
Turismo: Spagna, sulle strade del califfato
L’Andalusia non è solo sole, mare, tapas e azulejos: è anche dune e sierre lunari, è contaminazione fra cultura cattolica e moresca, fra Europa e Africa. È il duende un’inquietudine, una malinconia sottesa a toreri, ballerini di flamenco, pittori, musicisti, poeti di questa regione di Spagna

Turismo: nel chianti sloveno
Sconfinate coltivazioni di luppolo ci danno il benvenuto nella valle della Spodnja Savinjska, porta d’ingresso di quella Slovenia orientale in parte ancora snobbata dal turismo di massa nonostante ospiti città, fortezze, natura, corsi d’acqua che non hanno nulla da invidiare alle attrazioni della più quotata regione occidentale

Polonia: in moto nella regione della Pomerania
Terra di navigatori, di contese territoriali, di migrazioni e di lotte per la libertà, turisticamente emergente, la Polonia offre esperienze di viaggio molto variegate. Il senso del tutto sta forse all’inizio del nostro itinerario, nel porto di Danzica, sulle cui sponde convivono passato e futuro. Dalla più importante città balneare del Paese, però, ci spostiamo per esplorare la regione della Pomerania

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco
Dai caldi pendii della valle dell’Inn alle imponenti e scoscese cime della catena del Kaunergrat, toccando anche Italia e Svizzera, sempre a caccia di passi: in 500 km il paesaggio cambia offrendo uno straordinario assortimento di visioni d’alta quota: campanili a cipolla, castelli merlati, laghi turchesi, ghiacciai (e strade che li raggiungono) spettacolari

Svizzera: da Chiasso a Losanna in moto
La Svizzera è un posto unico al Mondo, perché in poco spazio si parlano tre lingue diverse. Siamo partiti da quella italiana, abbiamo attraversato quella tedesca e siamo arrivati in quella francese: pochi km, ma sembrano tantissimi

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale
La Moravia meridionale è un’arcadia che tra curve morbide, continui saliscendi, spettacolari giardini e castelli progettati per stupire, vi condurrà fuori dal tempo. Sorprendente Brno che, oltre al circuito, offre ben altro e la cittadina di Telc, con un centro storico patrimonio Unesco (ce ne sono diversi nella regione) e un sorprendente dedalo di cunicoli sotterranei

Viaggi in moto: l’Austria Salisburghese
Canyon fluviali, cascate, grotte di ghiaccio, nevai, torrenti impetuosi. Ci siamo ritagliati un itinerario, tra Salisburgo e Kaprun, che ha come protagonista l’acqua e tocca monumenti naturali come il Grossglockner. Attraversiamo la regione del Tennangau, o distretto di Hallein, con le sue famose miniere di sale, tante strade panoramiche… e almeno un personaggio degno di nota: Herbert, un simpatico ristoratore che alleva marmotte

Francia: la Normandia in moto
Un giro in moto in Normandia è un viaggio a ritroso nel tempo: Utah Beach, Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach, Sword Beach, ovvero le spiagge dello Sbarco, sono disseminate di monumenti commemorativi del D-Day, ma il nostro tour tocca anche le grandi fattorie dove si producono sidro, Calvados e Camembert e le città che, dopo il conflitto mondiale, hanno trovato una nuova identità

Altes Elefantentreffen, l'ultimo viaggio prima del Coronavirus
Siamo in quarantena da due mesi e già ci sembrano lontanissimi i favolosi tempi in cui si poteva girare l'Europa in moto. Come il viaggio che abbiamo fatto per andare all'Altes Elefantentreffen, quello dei "dissidenti", accanto al circuito del Nurburgring in Germania. Ci siamo andati con due 125 cc un attimo prima che esplodesse il caos del Covid-19

I viaggi di Motociclismo lasciano traccia
A Eicma 2019, Motociclismo e Garmin uniscono le forze per proporvi alcuni dei più interessanti itinerari in Italia e all'estero. Passate al nostro stand (Pad. 15, stand A48) per scoprire come riceverli

Nella terra degli uomini renna
Un viaggio in moto nella Mongolia del Nord, più selvaggia e "tecnica": le strade sono sabbiose o fangose e bisogna superare una sfilza di passi uno dopo l'altro. Panorami bellissimi, grande isolamento ma ospitalità calorosa

Viaggio in moto in Costa Azzurra
La Costa Azzurra, da secoli, attira viaggiatori e artisti per il fascino della sua Riviera, mitigata dal clima mediterraneo. Una regione poliedrica dove, in un una manciata di curve, si passa dalla mondanità della costa alla poesia di minuscoli borghi senza tempo, collegati da strade di montagna quasi deserte

BMW R nineTexas, ride in USA
In occasione della presentazione della BMW Birdcage, spinta dal nuovo boxerone di 1.800 cc, abbiamo avuto l’occasione di fare una full immersion nella cultura motociclistica USA. Ecco il racconto della nostra esperienza

Traiettorie Zen
Volevamo scoprire il Giappone e vedere che effetto fa il Monte Fuji incorniciato da foreste che vanno dal rosso all'ocra. E la formula che abbiamo scelto è quella del Fly&Ride (aereo+moto a noleggio) e delle sideways, ovvero ci siamo tenuti sulle strade "laterali"