
Tornano gli Spidi Tour
Dopo qualche anno di stop dovuto alla pandemia il brand veneto ripropone il circuito di tour che nelle edizioni passate ha coinvolto migliaia di motociclisti. In totale sono 11 tappe, delle quali 4 italiane

Filosofia delle cavalcate: a caccia del massimo divertimento in fuoristrada. Puntata 1
Dai tentativi acerbi dei primi eventi, alla goduria estrema del Leventino di Sostegno (BI). Un "percorso" di esperienze, oscillando tra il troppo difficile e il troppo facile fino a trovare la giusta via di mezzo. In pratica, è un trattato sul perché andare in moto in fuoristrada è così bello. Ma servono anni per capirlo

Al Mugello non si dorme (e ci si va in 137.000)
Sono queste le presenze ufficiali del GP d’Italia, il doppio dello scorso anno! Dunque la debacle del 2022 è stato un falso allarme: abbiamo moto e piloti eccezionali, in grado di tenere alta la passione anche nell’era post-Valentino

Il viaggio della vita
Siamo volati in Patagonia, insieme a Dainese, per vivere un viaggio metafisico ai confini del mondo. Su Motociclismo di giugno (e su SKY canale 208 a partire dal 9 giugno) il racconto completo di questa straordinaria avventura vissuta in sella alla Ducati DesertX

Turismo: dalla pianura padana al senese
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Un Viaggio DIVERSYS... e per metà gratis!
Dal 15 al 19 giugno Motociclismo vi attende con un incredibile Grand Tour di 5 giorni sulle strade più belle di Corsica e Sardegna. In sella alle Versys 650, 1000 S e 1000 SE percorreremo 1.500 km fra mare e monti, sabbia e macchia. Kawasaki vi regala metà della quota di partecipazione, che sarà di 1.390 euro anziché 2.780 (990 se sei disposto a condividere la stanza con un altro pilota). È previsto uno sconto del 10% per i soci del nostro Club

Le storie assurde che succedono andando in moto
Mani che impugnano caviglie, incendi, uccelli pazzi... tra le varie disavventure che accadono smotazzando di qua e di là, alcune sono proprio bizzarre, altre seguono semplicemente la legge di Murphy.

Monte Malhão da Estrela, l'Everest del Portogallo
La vetta più alta del Portogallo si raggiunge comodamente con una strada asfaltata e poco ripida, che attraversa paesaggi straordinari e passa per una località sciistica da brividi, anche se per un motivo che non potete immaginare

Honda Africa Twin e NT1100: quale scegliere e perché?
La domanda me la ponevo già da tempo, ma è diventata ancora più interessante quando mi sono ritrovato a guidare tutte e due, in Portogallo, cercando di capire quando conviene preferire una GT a una maxienduro

Dalle Ande alle Alpi, viaggio dalle sensazioni stranissime
A renderlo tale non fu soltanto il contrasto tra quei due generi di montagne, ma il fatto che ci passai di colpo, in aereo, per due differenti eventi: un viaggio al seguito della Dakar 2015 e l'Agnellotreffen

Sella dello Zoncolan
Questa stradina è famosa in tutto il Mondo per meriti sportivi: è, infatti, una delle più dure mai affrontate dai grandi Giri ciclistici. Il versante più famoso è quello occidentale. In moto, ovviamente, è una passeggiata se pensiamo alla fatica che si fa in bicicletta, ma non è comunque da prendere... sottogamba

Turismo: Polonia, bassa Slesia
Facendo base nella "Venezia polacca", Breslavia, la storica capitale della Bassa Slesia, abbiamo disegnato un "otto" che a sud incontra belle strade di montagna, (tanti) castelli, miniere e insolite conformazioni rocciose; a nord la regione degli stagni di Milicze, fitte faggete e grandi riserve naturali

Lago di Monastero
Una delle strade più romantiche tra le tante sterrate che si trovano a ovest di Torino

Siamo uomini o dashboard? 600 km con la GSX-S1000GT al Suzuki Social Trip
Arriva un giorno in cui ti tocca essere social. Succede quando Suzuki ti invita a una gara tra giornalisti, facendoti usare una moto da 150 CV, con il sogno di vincere... uno scooter