
Turismo: Spagna, sulle strade del califfato
L’Andalusia non è solo sole, mare, tapas e azulejos: è anche dune e sierre lunari, è contaminazione fra cultura cattolica e moresca, fra Europa e Africa. È il duende un’inquietudine, una malinconia sottesa a toreri, ballerini di flamenco, pittori, musicisti, poeti di questa regione di Spagna

Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti
Progettata e costruita a Modena, da Energica, la Experia percorre più di 200 km di curve con un “pieno” e con una colonnina fast charge si ricarica all’80% in circa 40 minuti. È costosa, piuttosto pesante e discretamente equipaggiata - è anche comoda e piacevole da guidare. L'abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Turismo: nel chianti sloveno
Sconfinate coltivazioni di luppolo ci danno il benvenuto nella valle della Spodnja Savinjska, porta d’ingresso di quella Slovenia orientale in parte ancora snobbata dal turismo di massa nonostante ospiti città, fortezze, natura, corsi d’acqua che non hanno nulla da invidiare alle attrazioni della più quotata regione occidentale

Polonia: in moto nella regione della Pomerania
Terra di navigatori, di contese territoriali, di migrazioni e di lotte per la libertà, turisticamente emergente, la Polonia offre esperienze di viaggio molto variegate. Il senso del tutto sta forse all’inizio del nostro itinerario, nel porto di Danzica, sulle cui sponde convivono passato e futuro. Dalla più importante città balneare del Paese, però, ci spostiamo per esplorare la regione della Pomerania

Turismo: in Liguria dal parco del Beigua a quello dell’Antola
Foreste fitte che richiamano il paesaggio alpino, montagne brulle come certe alture della Sardegna o della Corsica, un castello nella roccia che ricorda gli eremi appollaiati sulle Meteore, in Grecia. E poi, gomitoli infiniti di tornanti, avvitati l’uno sull’altro… Questo ed altro vi offre il nostro itinerario, che intercetta l’Alta Via e unisce due importanti ma sottostimati parchi dell’Appenino Ligure, il Beigua e l’Antola

Itinerari in moto: nelle Marche da San Benedetto del Tronto a Pesaro
Vi proponiamo un coast to coast particolare: di solito si definisce tale una traversata che unisce due mari, noi qui invece uniamo due tratti di costa, affacciati entrambi sull’Adriatico. Da San Benedetto del Tronto a Pesaro, allungando il percorso fino a toccare i Sibillini e percorrendo le “Strade della birra” che, forse non tutti sanno, sono un’istituzione marchigiana

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco
Dai caldi pendii della valle dell’Inn alle imponenti e scoscese cime della catena del Kaunergrat, toccando anche Italia e Svizzera, sempre a caccia di passi: in 500 km il paesaggio cambia offrendo uno straordinario assortimento di visioni d’alta quota: campanili a cipolla, castelli merlati, laghi turchesi, ghiacciai (e strade che li raggiungono) spettacolari

MV Agusta lancia la sua seconda linea di abbigliamento street
Felpe, t-shirt e giacche sfoggiano il logo della storica casa di Schiranna con colori rivisti e un omaggio al pilota Giacomo Agostini, che ha segnato la storia in sella alle MV Agusta. Ecco la linea “Logo Leve 2”

Piemonte: in moto nel Canavese
Partendo da uno degli anfiteatri glaciali più grandiosi d’Europa esploriamo il territorio del Canavese, facendo perno su Ivrea e addentrandoci in tre vallate molto diverse, fino a conquistare quasi il Colle del Nivolet. La natura della Valle Orco, della Valchiusella e della valle della Dora si mixano meravigliosamente con la storia antica della città e con le vicende moderne della mitica Olivetti

Svizzera: da Chiasso a Losanna in moto
La Svizzera è un posto unico al Mondo, perché in poco spazio si parlano tre lingue diverse. Siamo partiti da quella italiana, abbiamo attraversato quella tedesca e siamo arrivati in quella francese: pochi km, ma sembrano tantissimi

Ducati elettrica: eccola in azione!
La Ducati elettrica, la V21L, che nel 2023 entrerà ufficialmente a far parte del campionato mondiale di MotoE è scesa in pista con il pilota Alex De Angelis per collaudare i nuovi sviluppi tecnici. Ecco foto e video della giornata di test!

Moto Guzzi Experience, calendario e destinazioni per il 2022
Tornano le Moto Guzzi Experience, sette appuntamenti tra cui il “Viaggio del Centenario” con la casa dell’aquila per viaggiare in sella alla rinnovata gamma V7 e V85TT. Ecco dove e quando sono programmati i viaggi

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale
La Moravia meridionale è un’arcadia che tra curve morbide, continui saliscendi, spettacolari giardini e castelli progettati per stupire, vi condurrà fuori dal tempo. Sorprendente Brno che, oltre al circuito, offre ben altro e la cittadina di Telc, con un centro storico patrimonio Unesco (ce ne sono diversi nella regione) e un sorprendente dedalo di cunicoli sotterranei

Viaggi in moto: tra Torino e le Alpi
Torino può vantare il primato di essere la grande città italiana più vicina a vette importanti: viene facile immaginare un itinerario che parta dal capoluogo (o dalla sua Mole: che da oltre un secolo anima il suo skyline e ha un po’ l’aspetto di una montagna) e salga di quota, soprattutto in Val di Susa e nelle Valli di Lanzo, a caccia di belle strade