
I segreti dell’elettronica della nuova Ducati Streetfighter V2
IMU e “derapate elettroniche”: il pacchetto di sistemi elettronici di cui è dotata la Ducati Streetfighter V2 2022 è ricco e identico a quello della Panigale V2, scopriamone i dettagli

Nuova Voge Trofeo 500AC: CV e Nm dalla prova al banco
La nuova Voge Trofeo 500AC è salita sul nostro banco a rulli. La potenza rilevata è appena sotto a quella dichiarata dalla Casa, perfettamente in linea, invece, il dato relativo alla coppia. Ecco CV e Nm della nuova naked cinese

I segreti del motore della Honda NT1100
Il bicilindrico parallelo fronte marcia di 1.084 cc della Honda NT1100 è lo stesso che ritroviamo sull’Africa Twin, ma con qualche modifica. Le differenze tra le due unità sono marginali, scopriamole insieme

I segreti del motore della Ducati Panigale V4 S
Il potente quattro cilindri a V di 90° da 1.103 cc della Ducati Panigale V4 S si evolve senza stravolgersi. Cresce la potenza ma soprattutto migliora la gestione e la trattabilità per essere sfruttato anche da chi non è un pilota provetto. Scopriamone i segreti

Nuova Royal Enfield Scram 411: CV e Nm dalla prova al banco
La nuova Royal Enfield Scram 411 è salita sul banco a rulli. La potenza rilevata è appena sotto a quella dichiarata dalla Casa, perfettamente in linea, invece, il dato relativo alla coppia. Ecco CV e Nm della nuova naked indiana

BMW CE 04, scopriamo com’è fatto
Lo scooter elettrico della Casa tedesca nasconde dentro di sé soluzioni avanzate derivate dall'esperienza maturata nel mondo delle automobili. Interessante la gestione dell'alto voltaggio, oltre all'elettronica presente come "aiuto" nella guida

I segreti della Ducati Multistrada V4 Pikes Peak
La Multistrada V4 Pikes Peak è una Multi "a parte", con accorgimenti tecnici sviluppati ad hoc per lei e non in comune con le altre versioni. Qui la sportività è portata a valori simili a quelli di una streetfighter. Scopriamo come

Nuova GASGAS SM 700: CV e Nm dalla prova al banco
Sul banco a rulli del nostro centro prove è salita la GASGAS SM 700 2022. Potenza e coppia sono perfettamente in linea con quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della nuova motard stradale

Da Yamaha il servosterzo elettrico
Yamaha sta sviluppando un sistema di supporto elettrico che va a sorvegliare la sterzata delle moto. Questa tecnologia verrà testata sulle YZ450FM e YZ250F del campionato di motocross giapponese. Vediamo come funziona e a cosa serve

Il sound di scarico (e non solo)
Siamo partiti dallo scarico per capire come vengono elaborate le emissioni sonore delle moto e siamo finiti ad analizzare tutti i componenti che le influenzano: spieghiamo la differenza tra suoni, che esaltano il piacere della guida, e rumori, che invece sono fastidiosi. Ecco come i progettisti lavorano per amplificare i primi e ridurre i secondi, restando però nei limiti dettati dalle normative

Nuova Aprilia Tuono 660 Factory: CV e Nm dalla prova al banco
La nuova Aprilia Tuono 660 Factory è salita sul banco a rulli del nostro centro prove. La potenza rilevata è di pochissimo inferiore rispetto a quella dichiarata; perfettamente in linea il dato relativo alla coppia. Ecco CV e Nm della naked di Noale

Nuova Benelli Leoncino 800: CV e Nm dalla prova al banco
Sul banco a rulli del nostro centro prove è salita la nuova Benelli Leoncino 800 2022. La potenza rilevata è perfettamente in linea con quella dichiarata; di poco superiore, invece, il dato relativo alla coppia. Ecco CV e Nm della classic naked di Pesaro

I segreti della ciclistica della Ducati Streetfighter V2
Il motore della nuova nuova Ducati Streetfighter V2 svolge funzione di telaio: è l’elemento portante. Il collegamento con l’avantreno è realizzato attraverso una struttura in alluminio. La ciclistica è identica nel layout a quella della Panigale V2, ma ci sono alcune differenze tra le due moto

"Troppa elettronica sulla dakariana Ducati DesertX?"
Un lettore fa due appunti alla Ducati DesertX: contesta troppa elettronica e l'utilizzo del moderno twin Testastretta al posto del più classico bicilindrico ad aria (montato sulla Scrambler 1100). Ecco il nostro punto di vista