
I segreti dell’elettronica della nuova BMW M 1000 R
Molti dei sistemi elettronici di supporto al pilota presenti di serie sulla BMW M 1000 R sono coordinati dalle modalità di guida, ce ne sono ben sette! Ci sono da aggiungere poi controllo dell’impennata, traction control, sospensioni semiattive, risposta al gas regolabile, abs cornering…

Confronto al banco: Suzuki Hayabusa 2008 vs Suzuki Hayabusa 2022
Un tempo moto tra le più potenti e veloci al mondo, oggi l’Hayabusa è un’inoffensiva super tourer. Cosa racconta il confronto al banco tra il quattro cilindri dei bei tempi che furono e quello attuale?

“La CFMOTO 800NK? Design di sostanza e che guarda al futuro”
Carles Solsona, CEO di Modena 40 e design director di CFMOTO, ci parla dello sviluppo della nuova 800NK, delle due versioni, dei rapporti con KTM e con la Cina, del futuro dell’Azienda

I segreti del motore della nuova BMW S 1000 RR
In questa ultima versione il quattro in linea di 999 cc della BMW S 1000 RR riceve alcuni aggiornamenti, mentre le caratteristiche principali restano immutate. Scopriamo come cambia il motore della supersportiva di Monaco

Confronto al banco: KTM 890 Duke R vs KTM 990 SM-T
La Casa di Mattighofen ha di recente annunciato l’arrivo della nuova 890 SM-T, erede della storica 990. Sarà all’altezza di ciò che si aspettano i nostalgici? Lato motore, per capirlo abbiamo messo a confronto il twin che probabilmente la equipaggerà col vecchio V2

“La Ténéré 660 aveva il 90% di componenti italiane; il resto giapponese. Oggi il contrario”
Alessandro Ghezzi, presidente di YMRE (Yamaha Motor R&D Europe) ci parla di come è nato il centro italiano di ricerca e sviluppo della Casa di Iwata, del perché i giapponesi abbiano scelto l’Italia, della provenienza dei componenti, dei test in laboratorio, dei tempi di sviluppo dei nuovi modelli…

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco
La MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa di Schiranna. Ecco CV e Nm della crossover italiana

Ciaccia, la V100, i riding mode e le Öhlins: meglio in Sport che in Turismo?
Un commento alla prova della Moto Guzzi Mandello S, nel nostro canale YouTube, ci dà lo spunto per una riflessione su forcelle e ammortizzatori elettronici. Il vantaggio è di avere due sospensioni in una: valgono il prezzo del “biglietto”? Secondo noi si, ma serve la controprova

Confronto al banco: Honda Hornet 600 vs Honda Hornet 750
Da nuda sportiva di media cilindrata, la Hornet è diventata oggi una “entry” tra le più performanti. Ma quanto è davvero rilevante la differenza tra le due in termini di prestazioni del motore?

Moto Guzzi V100 Mandello: “Albero motore alleggerito grazie al contralbero”
Adriano Magherini, Responsabile progetto motore Moto Guzzi V100 Mandello, ci parla della cilindrata del motore, di quanto può crescere ancora, delle soluzioni tecniche adottate per affinare il tutto, delle masse in movimento…

Olio per 2T, che cambiamenti in 25 anni!
Un lettore ci scrive per chiederci spiegazioni in merito ai valori dell’olio da utilizzare per il motore/ cambio delle due moto 125 2T sua e di suo mio figlio. Trattandosi di motori simili non si spiega la differenza tra l’olio richiesto per l’Aprilia RX 125 e la Cagiva Cruiser 125. Ecco la spiegazione

I segreti della ciclistica della nuova BMW S 1000 RR
Il layout e molti componenti della ciclistica della nuova BMW S 1000 RR sono invariati. Ma arrivano modifiche alle rigidezze, alle quote (ora identiche a quelle della M 1000 RR) e all’impianto frenante. Scopriamo i dettagli della supersportiva di Monaco

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: il punto dopo 30.000 km
La KTM 1290 Super Adventure S ha raggiunto lo scadere del tagliando dei 30.000 km senza inconvenienti. La catena di trasmissione si avvia al rimpiazzo con una nuova, mentre le gomme Metzeler Tourance Next 2 si dimostrano particolarmente longeve. Il service periodico è stato l’occasione per sostituire…

Confronto al banco: Ducati Streetfighter 1098 Vs Ducati Streetfighter V2
Prodotta tra il 2009 e il 2014, la Ducati Streetfighter 1098 era tra le più potenti del momento. Come ne esce da una sfida al banco prova con la Streetfighter V2, la sua erede di “media” cilindrata?