
Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video
Best seller del nostro paese nella categoria degli scooter, l'Honda SH 125 rappresenta la pura essenza dello scooter cittadino: è agile, compatto, pesa poco e viene venduto di serie con parabrezza, paramani e bauletto con apertura elettronica di serie. Sicuro e parco nei consumi grazie all'ABS, al controllo di trazione e al sistema Start&Stop che spegne il motore ai semafori. Lo abbiamo messo alla prova nel traffico cittadino e nell'Hinterland milanese per raccontarvi come va, con i pregi e i difetti dello scooter. Il video

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!
L'ultima versione dello Yamaha TMax si presenta con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. Riesce nell'intento di conquistare il pubblico, tanto da diventare la prova di scooter più letta dell'anno

Nuova Vespa GTS 2023: come va, pregi e difetti
Per il 2023 la Vespa GTS si rinnova nella tecnica, nello stile e nella dotazione tecnologica. È disponibile in 4 versioni, ognuna nelle motorizzazioni 125 e 300. L’abbiamo messa alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti. Nell’articolo anche la scheda tecnica completa e il prezzo

SYM Joyride 300: come va, pregi e difetti
Il Joyride 300 di SYM è uno scooter a ruota alta nato e pensato per il commuting urbano-extraurbano, dove offre agilità, praticità e comodità ad un prezzo davvero concorrenziale. Rifinito con cura è spinto da un monocilindrico da 278,3 cc in grado di erogare 26 CV a 8.800 giri/min. Completano la dotazione le luci Full-Led, il display LCD e la presa USB collocata dietro lo scudo. Ecco le nostre impressioni di guida dopo la prima presa di contatto, con i pregi ed i difetti del Sym Joyride 300

Peugeot Motorcycles Pulsion 125: come va, pregi e difetti
In occasione del rientro in veste ufficiale nel nostro mercato di Peugeot Motorcycles, la Casa francese ha presentato la versione aggiornata dello scooter Pulsion 125, che si arricchisce nell'estetica, nella dotazione e nella sostenibilità, grazie al nuovo motore omologato Euro 5. Siamo stati in Sicilia per provarlo, ed ora vi raccontiamo come va, con i pregi e i difetti

Nuovo Piaggio MP3 2023: come va, pregi e difetti
Il tre ruote della casa di Pontedera si rinnova profondamente. Cambia il look e migliora la dotazione, prevede, tra le altre cose, dispositivi di tipo ARAS (per la prima volta su uno scooter). Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti del nuovo Piaggio MP3 2023

Sym HD 300: come va, pregi e difetti. Il video della prova
L’HD 300 è lo scooter a ruota alta di Sym pensato per il commuting urbano, offre un buon comfort grazie alla sella spaziosa, prestazioni in linea con i concorrenti e una notevole capacità di carico con i 38 litri di vano sottosella e l’ampio bauletto di serie, così come il parabrezza. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va, con i pregi e i difetti. Il video

KL Brera X: come va, pregi e difetti
Lo scooter Urban-Adventure di KL è pensato per accontentare le esigenze dei commuter che lo utilizzano per gli spostamenti cittadini ma anche quelle di chi vuole spingersi fuori città affrontando anche qualche strada bianca. Ecco le nostre prime impressioni di guida dopo il test, con i pregi e i difetti

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video
Il midiscooter della casa taiwanese si rinnova nelle linee e nella dotazione, con fari full-LED, un nuovo display LCD, motore omologato Euro 5 e controllo di trazione. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Ecco il video e il prezzo

Nuovo Yamaha Neo’s: come va, pregi e difetti. Il video
Neo’s e il nuovo scooter elettrico di Yamaha pensato per gli spostamenti urbani. L’abbiamo messo alla prova: è agile e maneggevole, ma l’autonomia è lontana da quella dichiarata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti, il prezzo e il video della prova

Yamaha TMAX 2022: come va, pregi e difetti
Il nuovo Yamaha TMAX si affaccia al 2022 con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. L’abbiamo messo alla prova: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti del maxi scooter

Aprilia SR GT 2022: come va, pregi e difetti
È il primo scooter “urban adventure” della Casa di Noale. Motori lineari e briosi si uniscono ad una ciclistica adatta ad affrontare la giungla urbana ma che sa divertire anche tra le curve. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter, del nuovo Aprilia SR GT 2022

BMW CE 04 2022: come va, pregi e difetti
Il nuovo scooter elettrico BMW CE 04 2022 si presenta con un motore a magneti permanenti da 42 CV, linee futuristiche, autonomia superiore ai 100 km e ricarica in meno di due ore (con il sistema di ricarica rapida). L’abbiamo messo alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Honda ADV350 2022: come va, pregi e difetti
Coniuga lo stile adventure del fratello maggiore X-ADV con le caratteristiche di uno scooter cittadino. Ricca la dotazione di serie, che prevede parabrezza regolabile in altezza, controllo di trazione, smart key e display LCD con connettività integrata. L’abbiamo messo alla prova. Ecco le prima impressioni di guida, con i pregi e i difetti dell’Honda ADV350 2022