
Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti
Cerchi a raggi da 21”-17” e sospensioni ad escursione maggiorata. La nuova Suzuki V-Strom 800DE, con il suo motore bicilindrico parallelo di 776 cc, nasce -anche- per il divertimento in offroad. L’abbiamo messa alla prova in fuoristrada, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level
Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti
Il midiscooter di Yamaha si rinnova per il 2023 nelle vesti, grazie ad una nuova scocca dalle linee più filanti ed aggressive e diventa tecnologicamente più avanzato. Nell'allestimento Tech Max della nostra prova, oltre ad alcune migliorie estetiche, spicca l'interfaccia con il sistema di navigazione Garmin. Ecco tutte le informazioni tecniche e le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Prova Peugeot XP400, crossover vero
Peugeot lancia il maxi scooter XP400, che sfrutta il motore da 37 CV del tre ruote Metropolis, cerchi da 17”-15'' e le gomme tassellate; non teme sterrati e strade bianche, ma è un po’ pesante e le prestazioni ne risentono. Ecco come va, pregi, difetti, prezzo e disponibilità

Prova BSA Gold Star: monocilidrica 650 per patente A2
Mahindra fa risorgere il Marchio BSA con la Gold Star, una divertente monocilindrica 650 facile e ben rifinita. Erogazione e frenata molto dolci e sella bassa, ne fanno l’ideale per neofiti o motociclisti di ritorno. Anche il prezzo è interessante. Ecco la nostra prova con pregi, difetti, info e caratteristiche

Video prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2023
Presentata ad Eicma, l'ultima versione della crossover di Iwata è caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione, arriva la piattaforma inerziale e alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Vi raccontiamo tutto nella nostra video prova, con i pregi e i difetti della moto

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti
La nota scrambler veneta, ora con motore bicilindrico, è stata progettata per mantenere tutte le qualità di moto facile, godibile e versatile, aggiungendo un bel po’ in termini di prestazioni. Nonostante il maltempo, la prima presa di contatto sembra confermare che l’obbiettivo della Casa è raggiunto

Video prova nuova Suzuki GSX-8S
La nuova naked GSX-8S 2023 condivide con la crossover V-Strom 800DE la parte anteriore del telaio e il motore bicilindrico parallelo di 776 cc, che vanta una potenza di 83 CV. L'estetica è da naked sportiva, con linee spigolose e codino appuntito. Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Video prova Ducati Scrambler Icon
Siamo volati a Valencia per scoprire come cambia la gamma Scrambler di Ducati, proposta nelle versioni Icon, Full Throttle e Nightshift: le novità riguardano estetica, meccanica ed elettronica. Vi raccontiamo tutte le nostre prime impressioni e i pregi e i difetti dinamici della nuova Icon in un video test con Meloni e Gualdanii

Prova nuova BMW M 1000 RR: come va, pregi e difetti
La BMW M 1000 RR 2023 vede arrivare sostanziali novità per quanto riguarda l'aerodinamica, con una nuova carenatura studiata nella galleria del vento e pensata per migliorare la deportanza in curva e la velocità massima. Abbiamo girato con lei fra i cordoli del Mugello, ed ora vi raccontiamo le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

"Ma perché non provate mai la BMW R 1250 R?"
Una delle moto più belle da guidare targate BMW eppure poco considerata quando si parla di comparative tra maxi naked. Approfittiamo di questa lettera per spiegarne il perché

Nuova Yamaha Niken GT 2023: come va, pregi e difetti
Rinnovata per il 2023 con una serie di migliorie estetico-funzionali, la Niken GT sfrutta l'ultima evoluzione del motore Crossplane da 890 cc e 115 CV, incastonato in un telaio a diamante dalle geometrie riviste. Nuova la strumentazione, più tecnologica e grande, la sella e il parabrezza. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della Yamaha Niken GT 2023

Nuova Yamaha Tracer 9GT+: come va, pregi e difetti
Presentata ad Eicma, l'ultima versione della crossover di Iwata è caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione, arriva la piattaforma inerziale e alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova KTM 890 SMT: come va, pregi e difetti
Nasce sulla base della Adventure, ne condivide il telaio e il bicilindrico LC8c 890 da 105 CV: cambiano le ruote e le sospensioni per un’attitudine più stradale, e per entrare di prepotenza nel nuovo segmento delle Supermoto-Touring. Ecco la prova della nuova KTM 890 SMT, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto e il prezzo