
Comparativa Superenduro: DesertX contro tutte!
2.000 km di strada e off road nella magnifica Carnia con le enduro medie con il cerchio da 21”. Le novità di Aprilia (Tuareg 660), Ducati (DesertX), Husqvarna (Norden 901) e Yamaha (Ténéré 700 World Raid) sfidano il resto della truppa e impongono nuovi parametri e riferimenti

Nuova Brixton Cromwell 1200: come va, pregi e difetti
Caratterizzata da un look classico e da dotazioni tecniche moderne, la nuova Brixton Cromwell 1200 è una scrambler ben costruita spinta da un vigoroso bicilindrico da 1.222 cc. L'abbiamo messa alla prova, ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto. Il prezzo

Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti
Progettata e costruita a Modena, da Energica, la Experia percorre più di 200 km di curve con un “pieno” e con una colonnina fast charge si ricarica all’80% in circa 40 minuti. È costosa, piuttosto pesante e discretamente equipaggiata - è anche comoda e piacevole da guidare. L'abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Benelli Leoncino 125: come va, pregi, difetti. Il video della prova
La piccola scrambler della casa pesarese ha linee piacevoli, è ben costruita, è facile da usare. Il motore è parco nei consumi e le sospensioni assorbono bene i pavè cittadini. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti, e il video della prova della Benelli Leoncino 125 2022

KL Brera X: come va, pregi e difetti
Lo scooter Urban-Adventure di KL è pensato per accontentare le esigenze dei commuter che lo utilizzano per gli spostamenti cittadini ma anche quelle di chi vuole spingersi fuori città affrontando anche qualche strada bianca. Ecco le nostre prime impressioni di guida dopo il test, con i pregi e i difetti

Test Stark VARG; come va la cross elettrica da 80 CV
Abbiamo provato la Stark VARG, la prima moto elettrica europea specifica per il motocross. Ha potenza da vendere e una ciclistica votata alla performance pura, estremamente leggera e sottile tra le gambe. Ecco tutte le nostre sensazioni, l'approccio, l'assenza del rumore, il confronto con la 450, la dinamica particolare; un test completo, realizzato in una pista da paura!

Royal Enfield Scram 411: come va, pregi e difetti. Il video della prova
L’ultima proposta della Casa indiana ha ciclistica e motore della nota Himalayan, ma la ruota anteriore da 19” le conferisce un nuovo carattere. Facilissima da usare, è indicata per il neofita ma è anche un’ottima seconda moto. E costa poco più di 5.000 euro. Ecco il video della prova

Nuova Energica Experia: il video della prova
La Casa modenese produttrice di sole moto elettriche, lancia la sua prima crossover, sviluppata per allargare la propria offerta di moto elettriche anche verso chi vuole macinare tanta strada senza rinunciare al proprio lato "green", grazie alla spinta del vigoroso motore elettrico. L'abbiamo messa alla prova su strada e al banco, per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Eccovi il video

FB Mondial Piega 125: come va, pregi e difetti
Riprendendo il nome della celebre Piega, la sportiva prodotta nei primi anni duemila con motore bicilindrico da 1.000 cc, F.B. Mondial propone per il 2022 questa bella naked 125 dalle linee tese e affilate nate dalla mano del designer Rodolfo Frascoli. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Nuova Indian Pursuit Dark Horse 2022: come va, pregi e difetti
È la nuova maxi tourer di Indian, destinata ai viaggi a lungo raggio. Condivide la base tecnica della Challenger, a partire dal motore V-Twin da 1.768 cc, ma offre più comfort, grazie a carene più ampie. Tanta la tecnologia di bordo e ben 133 litri di capacità di carico, grazie all'ampio tris di valigie. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Yamaha XSR900: come va, pregi e difetti. Il video
La Yamaha XSR900 2022 si presenta sempre ispirata agli anni ‘80 nelle linee, ma si evolve profondamente dal punto di vista tecnico, ciclistico ed elettronico. Rispetto alla versione precedente il telaio è nuovo, il motore più potente e la dotazione di serie più ricca. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Kawasaki Z900 SE: come va, pregi e difetti
In occasione dei 50 anni della Z1, sua prima maxi, la Casa giapponese aggiorna la sua naked sportiva. La nuova Z900 Special Edition riceve ammortizzatore Öhlins, forcella con taratura rivista e pinze radiali Brembo anteriori. Ne guadagnano feeling di guida e frenata, ma il protagonista assoluto resta il 4 cilindri, come nella tradizione della Marca

Nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid: il video della prova
Nata e costruita per le avventure sulle lunghe distanze, la Yamaha Ténéré 700 World Raid è equipaggiata con doppio serbatoio da oltre 20 litri, display TFT, sospensioni a lunga escursione dedicate e ampio parabrezza. In vendita da giugno, ecco il prezzo. L'abbiamo messa alla prova su strada e in offroad, per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti; ecco il video del test

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video
Il midiscooter della casa taiwanese si rinnova nelle linee e nella dotazione, con fari full-LED, un nuovo display LCD, motore omologato Euro 5 e controllo di trazione. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Ecco il video e il prezzo