In continua crescita, Marco Melandri si è portato a casa le FP del venerdì. Il pilota dell'Aprilia ha dimostato fin qui che la sua voglia di migliorare non è solo in chiacchiere ma anche con fatti concreti, ed ha chiuso la prima giornata di Portimão davanti a Tom Sykes e Jonathan Rea, anche se con distacchi minimi. Dopo aver letto i risultati del venerdì non dimenticate di partecipare al nostro FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle due gare della SBK e potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Qui potete leggere tutti gli orari della SBK a Portimão, mentre per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:

FP1: LE APRILIA DAVANTI LE SUZUKI
Le libere della mattinata si erano aperte in modo abbastanza atipico, non tanto per quanto riguardava le prime due posizioni (appannaggio di Melandri e Guintoli), quanto per la terza e la quarta posizione, che hanno visto le Suzuki di Laverty e Lowes precedere le Kawasaki del team KRT. Anche nell'ottica Kawasaki il risultato è stato inusuale, con Loris Baz ad essere il pilota di punta in quinta posizione e staccato di soli 9 millesimi da Lowes. Sykes si è stabilizzato in sesta piazza, a un decimo dal compagno di squadra, mentre la miglior Ducati è stata quella di Davies in nona posizione dietro le Honda di Haslam e Rea. Qui trovate la classifica delle FP1.
FP2: ANCORA MELANDRI IN TESTA, RECUPERO DI SYKES
Nel pomeriggio le altissime temperature del Portogallo hanno continuato a favorire le quattro cilindri, in particolare quelle con disposizione a V. Melandri ha nuovamente conquistato la testa della classifica ad un quarto d'ora dalla fine delle FP2, e vi è rimasto fino alla bandiera a scacchi. Dietro di lui Tom Sykes migliora di molto la sua posizione rispetto alla mattinata chiudendo in piazza d'onore a mezzo decimo dal ravennate. Dietro di lui, con praticamente lo stesso tempo, arriva un rampante Jonathan Rea, che ha sempre apprezzato il circuito dell'Algrave mentre, tra le Ducati, si fa notare quella di Chaz Davies, che chiude quinto. Nella classifica qui sotto Luca Scassa è segnato con un asterisco poichè (per il momento) è stato autorizzato a girare solo nelle FP1. Subirà un chekup completo per vedere se le sue condizioni fisiche (dopo che l'aretino si è rimesso dall'infortunio a seguito del crash nei test Aprilia MotoGP) sono "fit to race".
Mondiale SBK 2014 Portimao - Classifica FP2
Pos.
|
Nome
|
Moto
|
Best Lap
|
Distacco
|
1
|
M. MELANDRI
|
Aprilia RSV4 Factory
|
1'43.880
|
|
2
|
T. SYKES
|
Kawasaki ZX-10R
|
1'43.927
|
0.047
|
3
|
J. REA
|
Honda CBR1000RR
|
1'43.939
|
0.059
|
4
|
E. LAVERTY
|
Suzuki GSX-R1000
|
1'44.147
|
0.267
|
5
|
C. DAVIES
|
Ducati 1199 Panigale R
|
1'44.273
|
0.393
|
6
|
S. GUINTOLI
|
Aprilia RSV4 Factory
|
1'44.304
|
0.424
|
7
|
A. LOWES
|
Suzuki GSX-R1000
|
1'44.374
|
0.494
|
8
|
L. HASLAM
|
Honda CBR1000RR
|
1'44.511
|
0.631
|
9
|
L. BAZ
|
Kawasaki ZX-10R
|
1'44.629
|
0.749
|
10
|
D. GIUGLIANO
|
Ducati 1199 Panigale R
|
1'44.862
|
0.982
|
11
|
S. BARRIER
|
BMW S1000 RR EVO
|
1'44.960
|
1.080
|
12
|
T. ELIAS
|
Aprilia RSV4 Factory
|
1'45.466
|
1.586
|
13
|
S. MORAIS
|
Kawasaki ZX-10R EVO
|
1'45.801
|
1.921
|
14
|
C. CORTI
|
MV Agusta F4 RR
|
1'45.847
|
1.967
|
15
|
A. BADOVINI
|
Bimota BB3 EVO
|
1'45.919
|
2.039
|
18
|
N. CANEPA
|
Ducati 1199 Panigale R EVO
|
1'46.025
|
2.145
|
21
|
A. ANDREOZZI
|
Kawasaki ZX-10R EVO
|
1'46.712
|
2.832
|
22
|
R. RUSSO
|
Kawasaki ZX-10R EVO
|
1'46.718
|
2.838
|
NQ
|
L. SCASSA *
|
Kawasaki ZX-10R EVO
|
1'49.223
|
5.343
|