
Surron Ultra Bee, enduro elettrica da 85 kg e 17 CV
Azienda cinese specializzata in veicoli elettrici affianca la Ultra Bee alla Light Bee e Storm Bee, rispettivamente i modelli entry level e top della famiglia. Ecco tutte le caratteristiche, l’autonomia e il prezzo

Royal Enfield Himalayan elettrica, ecco i dettagli
La casa indiana si sta muovendo anche in ambito elettrico, e lo dimostrano i piani che l’azienda ha dichiarato mostrando fra le altre cose il prototipo Electrik1. Ora arriva voce di una Himalayan a propulsione silenziosa... ecco quello che sappiamo

VMoto Stash e TC Max, il test in pista a Misanino
In occasione dei ProDay, svoltisi quest'anno a Misano, abbiamo avuto modo di provare alcuni modelli della gamma Vmoto Super Soco nel tracciato di Misanino, accanto al celebre circuito dedicato a Marco Simoncelli. Ecco le nostre prime impressioni di guida delle naked Stash e TC Max

Velimotor VMX 08: enduro da soli 47,5 kg grazie al carbonio
Arriva dalla Cina questa enduro snella realizzata quasi totalmente in carbonio, che le permette di essere resistente e allo stesso tempo leggera. Il motore da 6 kw raggiunge i 100km/h di velocità massima, 100 km invece l’autonomia. Ecco le immagini e tutte le caratteristiche della Velimotor VMX 08

Tromox presenta la nuova naked elettrica Ukko S. Caratteristiche e prezzo
Le moto elettriche del marchio cinese Tromox saranno distribuite in Italia dal Gruppo FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) di Bologna. Caratteristiche e prezzo della nuova Ukko S

Zero Motorcycles S, DS ed FXE: elettriche per patenti A1 o B
La Casa californiana Zero Motorcycles punta a promuovere la propria gamma di moto elettriche da 11 kW con una speciale promozione valida fino alla fine del mese. Vediamo di che si tratta e le caratteristiche dei modelli Zero S, DS ed FXE

Verge Motorcycles presenta l'esclusiva Mika Häkkinen Signature Edition
Verge Motorcycles in collaborazione con il campione di Formula 1 Mika Häkkinen presentano la Verge TS Signature Edition, basata sulla TS pro: 1.000 Nm di coppia e 560 km di autonomia dichiarata, con prestazioni ancora più accentuate dalle carenature in carbonio di questa edizione speciale! Vediamo tutte le caratteristiche e il prezzo

Davinci DC 100, superbike elettrica dal design futuristico
Si tratta di una azienda cinese che produce moto con motore elettrico caratterizzate da prestazioni elevate e un design molto particolare. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo

Nuova Colibri M22, la moto elettrica pieghevole
30 kg di peso, 21 CV di potenza e 90 km/h di velocità massima. Queste le caratteristiche chiave della nuova moto elettrica Colibri M22, che può essere ripiegata per entrare in ascensore! Caratteristiche, prezzo e autonomia

Rieju E-MR, enduro elettrica che sfiora gli 82 CV
La Casa spagnola Rieju presenta la E-MR una enduro alimentata da un motore elettrico in grado di erogare ben 82 CV, con una autonomia di circa 100 km e un peso in ordine di marcia contenuto, grazie al pacco batterie leggero e compatto. Ecco tutte le caratteristiche

Da Velimotor le VMX 12 e VGX 6, due elettriche in arrivo dalla Cina
Il marchio cinese Velimotor arriva in Europa con le "moto-ebike" elettriche VMX 12 e VGX 6, una enduro e una stradale spinte da un motore elettrico e alimentate rispettivamente con batterie da 12 Volt e 6 Volt. Ecco tutti i dettagli e il prezzo delle Veli VMX 12 e VGX 6

Leonart Rigger, elettrica con forcellone monobraccio
Il produttore spagnolo Leonart Motors propone questa bella stradale dalle linee essenziali, che ricordano vagamente una street scrambler. Interessante la dotazione, dove spicca il forcellone monobraccio. Ecco tutte le caratteristiche, l’autonomia e il prezzo

Nuova Zero SR-X, la “supersportiva elettrica del futuro”
La nuova Zero SR-X è spinta dal motore elettrico ZF75-10 e alimentata dalla batteria al litio ZF17,3. È una via di mezzo fra una streetfighter e una moto da pista. Per la Casa californiana rappresenta una visione per il futuro delle moto elettriche

CSC Motorcycles RX1E, adventure elettrica dalla Cina
La RX1E è una crossover-adventure spinta da un motore elettrico capace di erogare circa 24 CV. La moto arriva dall'oriente, con dotazioni e prestazioni simili a quelle delle enduro entry level con motore termico ma prezzo superiore. Ecco quanto costa e come è fatta