
Askoll: ecco tutte le novità 2022. Il test su strada
La vicentina Askoll ha presentato le novità introdotte su tutta la sua gamma per i model year 2022, che oltre alle nuove colorazioni prevedono dotazioni più raffinate e una meccanica più evoluta. Ecco cosa cambia, quanto costano, e come vanno i nuovi scooter elettrici Askoll che abbiamo guidato

Nuovo Vmoto Fleet VS3, mezzo elettrico a tre ruote
Fleet VS3 è il nuovo mezzo elettrico a tre ruote di Vmoto pensato per il lavoro. Spinto da un motore elettrico da 2.500 Watt ha un’autonomia di 130 km

MV Agusta Rapido Serie Oro, monopattino elettrico dal DNA motociclistico
Telaio in lega di magnesio, freni a disco idraulici e motore elettrico da 500W. Queste le caratteristiche principali di MV Agusta Rapido Serie Oro, il primo monopattino elettrico che porta i colori della Casa di Schiranna

Fantic presenta il suo primo monopattino elettrico (a trazione integrale)
È spinto da due motori da 250W, uno su entrambe le ruote, per una potenza totale di 500W. È realizzato in alluminio e ha pedana in magnesio. L’autonomia dichiarata è di 25 km. Ecco il prezzo del nuovo monopattino elettrico Fantic TX2

BMW Vision AMBY, a metà tra la bici e la moto
AMBY sta per “Adaptive Mobility” ed è un veicolo, a metà tra una bicicletta e una moto, pensato da BMW per spostare l’attenzione sulle possibilità offerte dalle tecnologie per la mobilità urbana del futuro. Tra le caratteristiche chiave troviamo un design asimmetrico che cerca di coniugare presente e passato di BMW, un peso di 65 kg, la tecnologia geofencing per regolare in automatico le tre velocità preimpostate di 25, 45 e 60 km/h

Nuovo monopattino elettrico Aprilia ESR2
Il nuovo monopattino elettrico di Aprilia è spinto da un motore brushless da 350 W alimentato da una batteria da 288 Wh. L’autonomia è superiore ai 25 km

Mobilità urbana by MV Agusta, bici elettriche e monopattini in arrivo
MV Agusta ha annunciato l'ingresso nel mercato della mobilità elettrica, a iniziare da una gamma di veicoli elettrici leggeri. Per la prima serie di e-bike del marchio è stato scelto il nome “Amo”, a ricordare l’amore per il mondo delle due ruote. I primi due modelli in gamma saranno le e-bike RR e RC

Il monopattino elettrico Ducati PRO-I EVO, con App integrata
Il nuovo monopattino elettrico PRO-I EVO dà il via alla generazione di veicoli connessi della linea Ducati Urban e-Mobility grazie all’App integrata. Progettata e sviluppata da Italdesign, l’App permette di richiedere assistenza in tempo reale e di rimanere costantemente aggiornati sulla posizione e le prestazioni del mezzo

Vektorr, concept scooter di Husqvarna
La gamma a zero emissioni del brand svedese annuncia un futuro più “smart” con l’arrivo di un nuovo scooter. Si chiama Vektorr, raggiunge i 45 km/h e ha 95 km di autonomia. Per ora è solo un concept

Il nuovo Askoll NGS3 by Helmo Milano
L’azienda produttrice di caschi si affaccia al 2021 presentando la collaborazione con Askoll che ha dato vita al nuovo NGS33 by Helmo Milano. Lo scooter elettrico in regalo il nuovo casco Eos 4 Seasons. Foto, prezzo e scheda tecnica

Ducati presenta tre nuove e-bike pieghevoli
Si amplia la gamma dei prodotti per la mobilità elettrica Ducati. Tre le nuove e-bike sviluppate dal Centro Stile di Borgo Panigale, che per il modello Urban-E ha collaborato con Italdesign

Seat MÓ si da agli scooter elettrici
L'Azienda spagnola annuncia la nascita di Seat MÓ, il nuovo marchio che guiderà la strategia di mobilità urbana incentrata su prodotti per la micromobilità, tra cui lo scooter elettrico MÓ eScooter 125 e il monopattino MÓ eKickscooter 65

Mobilità urbana: e-bike pieghevoli e monopattini Ducati
Una nuova linea di mobilità elettrica a marchio Ducati in arrivo entro fine 2020, distribuita su licenza da MT Distribution. Sette nuovi prodotti tra e-bike pieghevoli e monopattini elettrici: la gamma è stata sviluppata in collaborazione con il Centro Stile Ducati, che ha lavorato a quattro mani con Italdesign per le e-bike

Fantic Issimo: come va, pregi e difetti
Grossa sfida quella della Fantic: abbinare la praticità delle e-bike alla sicurezza delle moto, con un’estetica stilosa. Per ora è disponibile in versione Codice, senza targa; poi arriverà quella da immatricolare, più potente due ruote?