
Presentato a Vallelunga il Mondiale MotoE 2023
Il Campionato Mondiale MotoE vedrà sfidarsi in pista 18 piloti tutti in sella ai prototipi elettrici Ducati V21L in otto Gran Premi con due gare ogni sabato. La prima gara è prevista per il 13 maggio con il Gran Premio di Francia, sul tracciato di Le Mans. Ecco tutte le informazioni e il calendario per la stagione 2023

Mobilità elettrica: Bafang, dalle bici alle moto il passo è breve
La nota marca di motori per e-bike Bafang ha deciso di mettere a frutto la propria esperienza per creare un marchio per il settore motociclistico: T&D. Annunciate cinque piattaforme per moto da fuoristrada, città, turismo, sportive e anche per l’intrattenimento. Per ora sono disponibili i dati salienti soltanto delle prime due

Iniziate le consegne della sportiva elettrica low cost Ultraviolette F77
Spinta da un motore elettrico da 25 kW alimentato da tre batterie rimovibili agli ioni di Litio, per la nuova Ultraviolette F77 la Casa dichiara 150 km di autonomia e prestazioni davvero interessanti, con un picco di coppia di circa 450 Nm. Molto interessante il prezzo

L’India apre il gas… sull’elettrico
Hero ha messo nero su bianco l'accordo per la produzione congiunta di moto elettriche con il Zero. La start-up Matter produce la “Aera”, naked sportiva con prestazioni da 125 e cambio di velocità

Nuovo BMW CE 04 Vagabund Moto Concept, per i surfisti urbani
Realizzato sulla base tecnica del CE 04, questa nuova versione Vagabund Moto Concept è caratterizzata da una livrea bianco, verde scuro, beige e nero. Lo scooter elettrico presenta anche alcuni elementi estetici pensati per i più giovani, come la tavola da surf di serie

Tromox arriva in Italia grazie a Five
Le moto e gli scooter elettrici del marchio cinese Tromox arriveranno in Italia grazie a Five, una azienda bolognese che si occupa dell'importazione e della commercializzazione di veicoli ad emissioni zero. Tra i modelli proposti la Ukko S, una bella naked dalle linee sportive

Nuova Zero SR-X, la “supersportiva elettrica del futuro”
La nuova Zero SR-X è spinta dal motore elettrico ZF75-10 e alimentata dalla batteria al litio ZF17,3. È una via di mezzo fra una streetfighter e una moto da pista. Per la Casa californiana rappresenta una visione per il futuro delle moto elettriche

Curtiss Motorcycles, ecco la collezione 120 Years Anniversary Collection
Azienda americana con sede a Birmingham, in Alabama, Curtiss Motorcycles sta preparando una serie di moto elettriche per celebrare i 120 anni in onore di Glenn Hammond Curtiss. Ecco il primo modello

Niu presenta lo scooter MQI GT Diesel
Azienda leader nel segmento dei veicoli elettrici a due ruote, NIU porta ad Eicma fra le novità 2022 lo scooter MQi GT Diesel, nato dalla collaborazione con il noto brand di abbigliamento. Ecco caratteristiche e prezzo del NIU MQi GT Diesel

Cake e Polestar insieme per la mobilità urbana
Entrambi brand svedesi dedicati alla mobilità elettrica, il primo a due ruote e il secondo a quattro, hanno unito le loro forze per sviluppare un modello dedicato alla città. Ecco le caratteristiche del ciclomotore CAKE-Polestar

Loncin presenta il nuovo Bicose (Voge) Real 5T
Uno scooter elettrico dalle notevoli capacità di carico, con un motore potente e dettagli di pregio. Eroga 15 CV e permette di raggiungere i 115 km/h; l’autonomia supera i 200 km. I dettagli del nuovo Bicose Real 5T

Harley-Davidson ha in programma di elettrificare tutta la gamma
Un cambiamento profondo per la casa di Milwaukee che, come ha dichiarato il CEO di Harley-Davidson, non avverrà dall’oggi al domani. Ma la transizione verso l’elettrico è già in corso

CSC Motorcycles RX1E, adventure elettrica dalla Cina
La RX1E è una crossover-adventure spinta da un motore elettrico capace di erogare circa 24 CV. La moto arriva dall'oriente, con dotazioni e prestazioni simili a quelle delle enduro entry level con motore termico ma prezzo superiore. Ecco quanto costa e come è fatta

L'elettrico fa +59%; ma la moto ancora non decolla
Molto positivi i risultati del mercato dei veicoli a propulsione elettrica, con ciclomotori a +53,3% e scooter +56,9%, a conferma della forza di questa tecnologia applicata alla mobilità urbana. Più contenuto, invece, il risultato delle moto, che pesano per lo 0,4% sul mercato totale. Ecco tutti i dati forniti da Confindustria ANCMA