
SCR-X e SCR-E GT, novità in casa Scrambler Ducati
Sono spinte entrambe da motore potenziato Bafang da 48 V, in grado di fornire una coppia di trasmissione da 60 Nm. La SCR-X è pensata per i contesti più urbani, la SCR-E GT per gli amanti dell’avventura. Sono le nuove e-bike pieghevoli firmate Scrambler

Roam Motors, il progetto della prima moto elettrica africana
Cambia il nome da Opibus a Roam Motors, ma non l’obiettivo finale della startup keniota (con partecipazione svedese, nata nel 2017): motorizzare il Kenya - e i paesi vicini come il Ghana, il Congo, la Sierra Leone - con le proprie moto a “combustione” elettrica. Scoperti anche nuovi disegni depositati

Triumph compra OSET Bikes, specializzata in moto elettriche
Triumph espande il suo interesse verso il mondo delle due ruote elettriche incorporando a sé la OSET Bikes, azienda statunitense da 18 anni nel settore delle trial "green" dedicate al pubblico più giovane

CFMoto 300GT-e, moto elettrica cinese
La Casa cinese sta lavorando su di una moto elettrica che dovrebbe equipaggiare la polizia locale. Realizzata intorno al sistema NUPO, utilizza il corpo batteria come elemento stressato della ciclistica. Le prestazioni sono da 300 cc. Scopriamo cosa dicono i disegni tecnici depositati

BMW pensa al "motore Boxer" elettrico
La Casa di Monaco ha brevettato un “motore Boxer” elettrico. L’idea di BMW è quella di sfruttare il raffreddamento meccanico dell'alloggiamento in alluminio abbinato ad un impianto di raffreddamento a liquido

Il prezzo della nuova (Vespa Elettrica)RED
Nella versione firmata (RED) Vespa Elettrica abbandona la finitura grigia che la contraddistingue per lasciar spazio ad una livrea completamente rossa. Ogni acquisto di porterà a una donazione di 100 dollari per supportare il Global Fund. Ecco il prezzo dello scooter

Elektrode, ecco la prima elettrica di Kawasaki
Kawasaki svela il primo veicolo elettrico: si chiama Elektrode. È spinto da un motore brushless montato nella ruota posteriore, ha tre diverse modalità di guida e un’autonomia di circa due ore e mezza. È una balance bike per bambini pensata per introdurre nel mondo delle due ruote i piccoli motociclisti. Ecco come è fatta e quanto costa

Horwin, ecco la gamma 2022
Horwin è un brand austriaco-cinese che produce veicoli elettrici per i mercati europei, con particolare attenzione a quelli dedicati alla mobilità urbana. La gamma 2022 si compone di 4 modelli, tre scooter e una moto, distribuiti nel nostro paese da Vent. Ecco tutte le caratteristiche, le colorazioni, i prezzi e i tempi di ricarica

Triumph TE-1: l’elettrica inglese è quasi pronta!
Il prototipo Project TE-1, la moto elettrica di Triumph da quasi 180 CV nata seguendo lo stile della Street Triple, ha concluso la quarta ed ultima fase di test, ovvero il collaudo su strada. Ecco quando saranno pubblicati i risultati

Kymco: arrivano in Italia gli scooter elettrici a marchio iOnex
iOnex è il brand di Kymco che contraddistingue gli scooter elettrici della casa Taiwanese. La gamma è ricca di proposte interessanti, che arriveranno anche in Italia grazie a Padana Sviluppo.

Nuova Energica Experia, la prima crossover elettrica
È spinta da un motore elettrico raffreddato a liquido, con una potenza massima superiore ai 100 CV, alimentato da una batteria ai polimeri di litio da 22,5 kWh. L’autonomia dichiarata supera i 400 km nell’uso cittadino. Ricco il pacchetto elettronico, elevato il prezzo della nuova crossover Energica Experia

La prima Kawasaki elettrica debutterà il 7 giugno
La Casa di Akashi ha rilasciato un breve video teaser, intitolato “The Good Times are Electric”, che annuncia l'arrivo della prima moto elettrica di Kawasaki. Vediamo di che si tratta

La nuova Yamaha TY-E 2.0 my 2022
Nell'ambito del processo di azzeramento delle emissioni nocive, Yamaha rinnova la propria moto da trial. Arriva la nuova TY-E 2.0 2022: motore elettrico, batteria e telaio rinnovati

Suzuki ricicla le batterie al litio
La Casa di Hamamatsu ha sviluppato una tecnologia che consente di riutilizzare le batterie agli ioni di litio provenienti da veicoli elettrici non più in uso. Dieci veicoli rottamati andranno ad alimentare un lampione solare