
Triumph Tiger 1200: i consigli per scegliere un buon usato
Nata in scia all’esplosione delle maxi crossover, la Tiger 1200 (my 2018-2021) ci ha messo un po’ a farsi conoscere anche per via di qualche problemuccio di gioventù. Il fascino del tre cilindri e l’accresciuta affidabilità tecnica l’hanno poi resa un’alternativa alle solite GS, Africa Twin e Multistrada. Difetti?

Triumph compra OSET Bikes, specializzata in moto elettriche
Triumph espande il suo interesse verso il mondo delle due ruote elettriche incorporando a sé la OSET Bikes, azienda statunitense da 18 anni nel settore delle trial "green" dedicate al pubblico più giovane

Triumph aggiorna i nomi delle Classic 900?
La Casa di Hinckley cambia nome alla Street Twin 900 e la Street Scrambler 900 per uniformarle con quelli delle sorelle maggiori, così da creare famiglie facilmente identificabili

Triumph TE-1: l’elettrica inglese è quasi pronta!
Il prototipo Project TE-1, la moto elettrica di Triumph da quasi 180 CV nata seguendo lo stile della Street Triple, ha concluso la quarta ed ultima fase di test, ovvero il collaudo su strada. Ecco quando saranno pubblicati i risultati

"Troppo alta la GS, ma non cederò allo scooter!"
In tanti si scontrano con l'annoso problema dell'altezza sella, specie se la moto desiderata è una crossover come la BMW R 1200 GS. Un lettore chiede consiglio su quale alternativa prendere in considerazione

Triumph Tiger 1200 vs BMW R 1250 GS
L'arrivo della nuova Triumph Tiger 1200 apre le porte al confronto con le dirette rivali di mercato, tra le quali c'è la maxienduro più venduta in Italia, la BMW R 1250 GS. In attesa di metterle alla prova, ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

Richiamo per le Triumph Speed Triple 1200 RS e RR
La Casa britannica richiama le Speed Triple 1200 RS e RR per un possibile problema all’impianto frenante. Nel dettaglio, il componente interessato è il disco freno posteriore. È stata Triumph stessa a riscontrare il problema durante i propri test di percorrenza

Nuovi colori per le Triumph Tiger 850 Sport e Tiger 900
Triumph introduce nuove colorazioni alla gamma adventure di casa. L’aggiornamento cromatico riguarda i modelli Tiger 850 e Tiger 900 nelle diverse versioni. Ecco quali sono e da quando saranno disponibili

Triumph Trident 660 RR
Telaio tradizionale, estetica all'avanguardia con profili aerodinamici, componentistica al top, posizione di guida non esasperata e propulsore sfruttabile anche su strada. Trident 660 RR non è un prodotto ufficiale di Triumph, ma si tratta della visione del designer Oberdan Bezzi

SW-Motech: borse e accessori per la Triumph Trident 660
SW-Motech presenta una serie di accessori sviluppati ad hoc per la Triumph Trident 660: borse, portapacchi, griglie di protezione, parabrezza, tappi, protezione per le leve...

Nuovi colori 2023 per Triumph Rocket 3 e per le roadster
Il 2023 è lontano ma Triumph inizia a stuzzicare i propri fan svelando colorazioni inedite per le Rocket 3 R/GT, la Street Triple, la Speed Triple e la Trident 660, rendendo così ancora più ricca la proposta della famiglia roadster inglese. Le livree sono già disponibili e ordinabili

Triumph Speed Triple 1200 RR 2022: CV e Nm dalla prova al banco
Sul banco a rulli del nostro centro prove è salita la Triumph Speed Triple 1200 RR 2022. La potenza rilevata è leggermente inferiore a quella dichiarata; di poco superiore, invece, il dato relativo alla coppia. Ecco CV e Nm della sportiva rétro di Hinckley

Aperte le iscrizioni alla Triumph Adventure Experience
L'evento firmato Triumph offre la possibilità di salire in sella e provare tutti i modelli della gamma Tiger 2022 su percorsi studiati ad hoc e dalla durata di 120-350 km, a seconda della tipologia scelta. I programmi sono strutturati su una giornata e mezza con trattamento all-inclusive. Ecco calendario e costi

MV Agusta Superveloce 800 vs. Triumph Speed Triple 1200 RR
Motori a tre cilindri, semimanubri, mezza carenatura con piccolo cupolino dal look rétro e faro tondo. Abbiamo messo a confronto le sportive dal look rétro di MV Agusta e Triumph. Ecco il video della sfida tra Superveloce 800 e Speed Triple 1200 RR