
Le moto storiche manterranno le targhe originali
In caso di nuova immatricolazione i veicoli di interesse storico e collezionistico avranno la facoltà di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione. Questo quanto stabilito dall’ultimo decreto attuativo

Codice della strada: si salvi(ni) chi può
Il ministro dei Trasporti punta a inasprire le norme su alcool e droghe, introdurre la sospensione breve della patente (ma non per tutti) e ad allungare la durata delle limitazioni per i neopatentati. L’educazione stradale arriva solo per le superiori e volontariamente. Obbligo di casco e assicurazione sui monopattini. Bene (finalmente) la possibilità per autovelox e telecamere di sanzionare anche assenza di RC e revisione

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo, più duro, Codice della Strada
Il CDM ha approvato il disegno di legge “Tolleranza Zero”, che contiene le riforme al Codice della Strada proposte dal Ministro Salvini. Regole più dure per chi guida con il cellulare in mano, così come per chi ha bevuto o assunto stupefacenti. Cambia il funzionamento degli Autovelox. Assicurazione, casco e targa obbligatori per i monopattini. Il DDL dovrà passare ora al vaglio del Parlamento

Regole più dure: ecco come sarà il nuovo Codice della Strada
Il nuovo Codice della Strada, proposto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede regole più dure per chi guida con il cellulare in mano, così come per chi ha bevuto o assunto stupefacenti. Cambia il funzionamento degli Autovelox. Assicurazione, casco e targa obbligatori per i monopattini e sorpasso “regolarizzato” per le biciclette

“Alla revisione non sempre è possibile verificare se una moto è originale”
Se durante la revisione arriva una moto che sembra in ordine con le centinaia di modelli e versioni che sono in commercio come si fa a essere sicuri che sia come uscita dalla fabbrica? L’abbiamo chiesto ad un esperto

Revisione moto: dieci consigli per evitare problemi
Tutte le moto devono sottostare alla revisione periodica, dopo 4 anni se nuove, in seguito ogni due anni: cosa dobbiamo fare per passare l’esame? Che modifiche possiamo apportare alla nostra moto per non incorrere in sanzioni oppure, peggio ancora, al ritiro della carta di circolazione? Molto poche, ecco dieci consigli per evitare problemi

Rivoluzione patenti: arriva l'esame a ogni rinnovo!
I ministri dei Trasporti europei hanno deciso: a ogni rinnovo della patente andrà rifatto l’esame sia teorico che pratico. Il test di guida andrà ripetuto per ogni categoria di veicolo di cui si ha la licenza. La AM per i ciclomotori si potrà prendere dai 16 anni. ABS obbligatorio anche su 50 e 125

Multe, nuovi aumenti in vista
Per la seconda volta dal giugno scorso vengono ritoccate le spese di notifica delle multe, arrivate ormai a sfiorare i 10,5 euro, con un incremento del 9% in meno di un anno

“Velox in Svizzera, quanto mi costerà?”
Dopo aver ricevuto una rogatoria internazionale, per aver superato di 42 km/h il limite di velocità in Svizzera, un lettore ci scrive preoccupato per chiederci quanto gli costerà la sua gita sul Maloia. Ecco cosa dice la legge

Pneumatici M+S: cosa dice la legge?
Moto e scooter possono montare gomme invernali M+S o anche con codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto? Posso montare questi pneumatici anche in estate? Posso circolare sulla neve? Rischio una multa? Vediamo cosa dice la legge

Arriva la patente digitale europea, cosa cambia?
L’Europa studia la patente digitale. Formazione e test di esame terranno conto di più della sicurezza di pedoni, ciclisti, scooter ed ebike. Prevista una stretta su alcune infrazioni. Condivisi i dati per rendere efficace in tutta l’UE la sospensione delle patenti

Sosta sul marciapiede: quando è consentita e quando no. Ecco cosa dice la legge
Che sia per mancanza degli stalli dedicati, spesso pieni o invasi dalle auto oppure per sicurezza, parcheggiare il proprio mezzo a due ruote sul marciapiede diventa una necessità. Non è però sempre consentito e i comuni ne approfittano per sanzionare e colmare i vuoti di bilancio

Assicurazioni: guida all’acquisto. Scegli il massimo, spendi il minimo
Oggi il web ci permette di trovare l’offerta migliore in pochi minuti: ci possiamo fidare del prezzo più basso? Quali garanzie conviene aggiungere? Vediamo come districarci nel ginepraio delle offerte, come evitare le truffe e come scegliere la polizza che ci protegge al meglio. Ecco una guida alle coperture a cui si pensa solo quando è troppo tardi, nonostante il loro costo sia spesso molto contenuto

“In Piemonte posso circolare con una Euro 1?”
Un lettore ci scrive per chiederci fino a quando potrà liberamente circolare con una moto Euro 1? A parte le varie delibere comunali e locali, esiste una data certa di “scadenza” oltre la quale sarà un bandito? Ecco cosa dice la legge